Chi sono

Hellen Raybot è una donna eclettica, il cui spirito l’ha portata a viaggiare molto e vivere tra Italia, Europa e Stati Uniti, per catturare l’essenza delle diverse culture che ha incontrato lungo il suo cammino.

Il suo amore per gli animali è tangibile nelle sue opere, ove crea accoglienti habitat che ispirano alla protezione di queste creature tanto amate.

Per anni si è dedicata al volontariato, offrendo la sua esperienza come istruttrice di Judo per ragazzi disabili mentali e intervenendo come relatrice in conferenze nazionali sull’inclusione attraverso lo sport educativo.

Dopo aver conseguito una laurea in giurisprudenza e approfondito gli studi criminologici, Hellen ha lavorato nel settore delle risorse umane, approfondendo la psicologia e la programmazione neurolinguistica.

In seguito, ha seguito la sua passione per la scrittura, diventando autrice di numerose opere letterarie insignite di importanti premi, oltre a un cortometraggio ispirato a una delle sue opere.

La sua vena creativa, istintiva e sperimentale, l’ha portata a lavorare con una vasta gamma di materiali, inclusi quelli di recupero, per promuovere la sostenibilità del pianeta e il benessere delle generazioni future.

Il suo interesse per l’arte si riflette nella sua ammirazione per Picasso e gli stili etnici, influenze che spesso si mescolano nelle sue opere insieme ad altre ispirazioni culturali che hanno plasmato il suo lavoro nel corso del tempo.

Innovativa nell’utilizzo dei materiali, ama fondere l’arte con l’artigianato e la manualità, creando opere che raccontano storie di connessione e di trasformazione.

Guardando avanti, si vede immersa nella continua esplorazione della materia e delle sue infinite possibilità, con l’ambizione di ispirare sentimenti artistici che celebrino la creatività in tutte le sue forme.